Descrizione
Con la possibilità di formulare offerta pari a 529.664,38 € proponiamo in vendita questo COMPLESSO IMMMOBILIARE FORMATO DA TRE FABBRICATI UNO PRINCIPALE E DUE ANNESSI destinati ad attività agrituristica e ricettiva completamente ristrutturato nel 2004 con materiali pienamente in linea allo stile della casa colonica-padronale tipica della zona.
Il fabbricato principale (FABBRICATO A) è destinato ad attività ricettiva agrituristica con l’offerta del servizio di ristorazione e del servizio di pernottamento in camere e miniappartamenti. A servizio del fabbricato principale si ha un fabbricato adibito in parte a cucina e in parte a deposito delle derrate alimentari impiegate nella preparazione dei pasti offerti agli avventori (FABBRICATO B); tale fabbricato risulta collegato a quello principale mediante corridoio esterno. Il FABBRICATO C è un annesso agricolo, rappresentato da una tettoia aperta sui quattro lati, ad uso fienile.
Il complesso di fabbricati ha accesso dalla pubblica via Guido Rossa mediante strada poderale di proprietà.
FABBRICATO A: trattasi di fabbricato ad uso agrituristico, dotato di sala ristorazione e camere per l’alloggio degli avventori, sviluppato su n. 5 livelli: piano interrato, piano terra, piano primo, piano secondo e piano terzo; per una superficie lorda complessiva di 678 mq distribuita come di seguito:
-PIANO INTERRATO: cantina 34 mq.
-PIANO TERRA: sala ristornate, reception, sala polifunzionale 232 mq; portico scala esterna 15 mq.
-PIANO PRIMO: n. 2 camere con bagno indipendente + n. 2 miniappartamenti con bagno indipendente e angolo cottura per un totale di 142 mq completa il piano una porzione al grezzo di 75 mq.
-PIANO SECONDO: n. 2 camere con bagno indipendente + n. 1 camera con bagno indipendente e altra di pertinenza.
-PIANO TERZO: pertinenza della camera al piano secondo 33 mq.
Il fabbricato è di recente ristrutturazione (fine lavori anno 2004), nell’intervento edilizio sono stati rigorosamente rispettati tutti i canoni della casa colonico-padronale tipici della zona. La struttura portante è infatti in mattoni pieni antichi a faccia vista, sia interna sia esterna, le stuccature sono inoltre in malta anticata. Gli infissi sono in legno massello con doppio vetro per garantire sia il carattere tipico dell’elemento di chiusura, sia idonee performance termiche. All’interno, al piano terra, sono stati mantenuti elementi di particolare fregio architettonico come aperture sui muri di spina con archi a tutto sesto e soffitto con volte a botte. I solai sono realizzati con travi in legno massello e tavolato a vista; la copertura è a semi padiglione, con altana centrale, anch’essa con struttura portante in travi di legno massello, orditura di tavolato e manto di copertura in coppi antichi. I piani interrato, terra, primo e secondo del fabbricato comunicano mediante scala interna di libera fruizione; all’esterno del fabbricato è inoltre presente una scala di accesso a porzione del piano primo che attualmente si presenta perfettamente ristrutturata nelle facciate esterne ma “al grezzo” nella parte interna. Al piano interrato si ha un locale “al grezzo” presumibilmente concepito come cantina a servizio dell’agriturismo. Il piano terzo del fabbricato è costituito da una altana, anch’essa perfettamente ristrutturata negli elementi esterni ma al grezzo nella parte interna, di pertinenza esclusiva di una delle camera da letto al piano secondo (l’accesso all’altana è garantito da scala interna di uso esclusivo afferente a detta camera da letto).
FABBRICATO B: trattasi di fabbricato ad uso agrituristico all’interno del quale si alloggia il complesso della cucina impiegata nella preparazione dei pasti somministrati agli avventori, oltre che gli spazi di magazzinaggio delle derrate alimentari impiegate per lo stesso servizio. Anche in questo caso la struttura risulta di recente ristrutturazione (fine lavori anno 2004) e nell’intervento edilizio sono stati rigorosamente rispettati tutti i canoni dell’edilizia rurale antica; il fabbricato consta di una superficie lorda di mq 135. La struttura portante è in muratura piena costituita da mattoni anticati a faccia vista, per l’intero fabbricato. Nel caso della cucina, per ovvi motivi igienico sanitari, le pareti sono finite con piastrelle in gres bianco lavabile ed igienizzabile. In questo caso la copertura è in laterocemento, presumibilmente gettata in opera, coperta però all’esterno con coppi antichi per preservarne lo stile ed il valore storico architettonico; all’interno, per gli stessi motivi igienico sanitari, è intonacata e tinteggiata con tintura bianca lavabile. I Fabbricati A e B sono collegati mediante un corridoio coperto, di struttura portante e copertura in legno per una superficie lorda coperta di mq 45,2; corridoio che garantisce la continuità e funzionalità operativa delle due strutture agrituristiche, in particolare la sala ristorante e la cucina.
FABBRICATO C: trattasi di fabbricato ad uso fienile sito nelle immediate vicinanze dei fabbricati sopra descritti. Al fine di mantenere inalterato il contesto storico architettonico dell’area anch’esso è stato di recente ristrutturato e, nell’intervento edilizio, sono stati rigorosamente rispettati tutti i canoni dell’edilizia rurale antica. Il fabbricato consta di una superficie lorda di mq 145 circa. La struttura portante è in colonne di cemento armato rivestite di mattoni antichi a faccia vista; le colonne sono collegate alle estremità superiori, al fine di avere idonea staticità e controventatura, da un cordolo in calcestruzzo armato gettato in opera. La copertura, a doppia falda costituita da una soletta in calcestruzzo e manto di coppi antichi, poggia su n. 4 capriate in legno massello anticato che sorreggono il tavolato a vista.
Considerando le metrature a disposizione, la potenzialità ricettiva turistica del complesso, la recente ristrutturazione che conferisce eleganza mantenendo il carattere rurale della struttura e l’estrema competitività del prezzo, riteniamo che la soluzione sia un ottimo investimento con interessanti prospettive di redditività nel breve come nel lungo periodo.
Vieni a trovarci in agenzia per consultare la documentazione tecnica a nostra disposizione e per ricevere una prima analisi dedicata dell’immobile.
CASA&ASTE.IT offre assistenza e consulenza in ogni fase della vendita in asta:
-analisi tecnico-legale della perizia;
-quantificazione dei costi aggiuntivi in asta;
-valutazione commerciale dedicata all’immobile;
-richiesta di sopralluogo;
-formulazione offerta;
-partecipazione all’asta;
-assistenza sino al trasferimento di proprietà e alla consegna delle chiavi;
…..con noi…la tua asta senza pensieri e senza sorprese.